Ales Bialiatski, prigioniero di coscienza - Palermo

 

Mercoledì 25 febbraio alle ore 9:30 si terrà a Palazzo Chiaramonte Steri –  in Piazza Marina 61, Palermo – la conferenza “Ales Bialiatski, prigioniero di coscienza“.

Ales Bialiatski è presidente dell’ONG bielorussa per i diritti umani VIASNA (primavera) che lotta contro la pena di morte e la tortura e che offre assistenza legale-finanziaria ai prigionieri politici e alle loro famiglie. É vicepresidente della Federazione Internazionale per i Diritti Umani e “prigioniero di coscienza” adottato da Amnesty International.

I partecipanti avranno la possibilità di ascoltare direttamente la testimonianza di un difensore dei diritti umani che ha subito, per la sua attività, la persecuzione, fino al carcere, da parte del regime dittatoriale di Lukashenko, riconosciuto come uno dei più duri del mondo.

In questa occasione gli attivisti del Gruppo Italia 243 – uno dei quattro di Palermo città – che organizza la conferenza, guideranno i presenti a vivere di persona uno dei momenti durante i quali si concretizza l’azione di Amnesty International in difesa dei Diritti Umani dando l’opportunità di conoscerci meglio e di entrare a far parte dell’Associazione come attivista volontario. E’ semplicissimo, basta frequentare un Gruppo e scegliere un’attività nei limiti dei propri impegni e possibilità, seguendo le proprie naturali inclinazioni.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>