
PALERMO - Si apre sabato 7 novembre, presso i locali dell’Istituto Salesiano “Don Bosco” Ranchibile, il campo di formazione internazionale previsto dal progetto “Stop Bullying! A human rights based approach to tackling discrimination in schools” co-finanziato dal programma Daphne III dell’Unione Europea e realizzato dalla capofila Amnesty International Sezione Italiana in collaborazione con le sezioni irlandese, polacca e portoghese dell’organizzazione.
Il campo costituisce il momento conclusivo di percorsi educativi svolti in diverse scuole in Irlanda, Polonia e Portogallo e nelle città di Torino, Roma e Napoli, per quanto riguarda l’Italia, e vedrà il suo culmine in una mobilitazione in Piazza Massimo prevista nel pomeriggio del 12 novembre.
Il progetto ha l’obiettivo di combattere il bullismo e la discriminazione in 17 istituti europei, attraverso un’azione che favorisce la piena integrazione dei diritti umani in tutti i settori della vita scolastica.
“La realizzazione della fase finale del progetto a Palermo” – dichiara Liliana Maniscalco responsabile regionale dell’associazione – “ha costituito l’opportunità di avviare rapporti significativi e duraturi con l’Istituto Ranchibile, con il quale si prevede lo sviluppo di strategie educative continuative in stretta collaborazione e di riscontrare ancora una volta la disponibilità e il supporto da parte dell’amministrazione comunale a tutti i livelli”.
Il campo si concluderà il 13 Novembre.
Palermo, 5 novembre 2015
Andrea Cuscona
Addetto Stampa Amnesty International Circoscrizione Sicilia
3400755552
a.cuscona@amnesty.it
skype: a.cuscona
Related Articles
Il 25 Novembre è la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. La Dichiarazione sull'eliminazione della violenza contro le donne del 1993...
PALERMO – Forte del successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno la Circoscrizione Sicilia di Amnesty International lancia la lotteria “Tutti per uno!”. L'evento coinvolge, per il quarto anno...
Sabato 23 gennaio, in vista della discussione in Senato del ddl sulle unioni civili, l'Italia scende in piazza per una mobilitazione nazionale #SVEGLIATITALIA promossa dalle associazioni LGBT (Arcigay, ArciLesbica, Agedo, Famiglie Arcobaleno,...
Amnesty International Sicilia, in collaborazione con Forum Antirazzista Palermo e CISS -e col Patrocinio del Comune di Palermo- organizza, Libia Frontiera d'Europa | 14 Marzo 2020 | | San Mattia ai...
REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA “Tutti per Uno, la Lotteria a Palermo” Edizione 2019 Art.1 La Circoscrizione Sicilia di Amnesty International Sezione Italiana Onlus organizza una lotteria di beneficenza denominata “Tutti per...
Formazione Avvocati Dopo Palermo e Catania, arriva a Ragusa la formazione legale rivolta agli Avvocati in collaborazione con l'Ordine della città. Gli avvocati, ma anche tutti coloro che studiano materie...