Amnesty International Sicilia, in collaborazione con Forum Antirazzista Palermo e CISS -e col Patrocinio del Comune di Palermo- organizza, Libia Frontiera d’Europa | 14 Marzo 2020 | | San Mattia ai Crociferi, Via Torremuzza alla Kalsa, Palermo | un momento di incontro, divulgazione e approfondimento sulla Libia come frontiera d’Europa, rivolto alla cittadinanza, alle associazioni e […]
Tutti per uno – Lotteria a Palermo
REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA “Tutti per Uno, la Lotteria a Palermo” Edizione 2019 Art.1 La Circoscrizione Sicilia di Amnesty International Sezione Italiana Onlus organizza una lotteria di beneficenza denominata “Tutti per Uno, la lotteria” per finanziare le proprie attività a tutela dei diritti umani. Art. 2 La distribuzione dei biglietti inerenti la Lotteria è territorialmente delimitata […]

Formazione Avvocati – Ragusa
Formazione Avvocati Dopo Palermo e Catania, arriva a Ragusa la formazione legale rivolta agli Avvocati in collaborazione con l’Ordine della città. Gli avvocati, ma anche tutti coloro che studiano materie giuridiche, sono invitati a partecipare. “Diritti delle donne migranti” Ragusa, 14 Marzo, dalle ore 15:30 alle 17:30 Centro Servizi Culturali “Emanuele Schembari” Interverranno: – Avv. […]

Un film con Amnesty!
Un film con Amnesty a Siracusa e Ragusa! Siracusa 7-8 Marzo 2019 Urban Center – Via Nino Bixio, 1A Ragusa 13 Marzo 2019 Centro Servizi Culturali “Emanuele Schembari” Via Armando Diaz, 56 Siracusa 7 Marzo 2019 – Ore 17:30 Urban Center – Via Nino Bixio – Sala Workshop Film: Libere, disobbedienti, innamorate (In between) – di […]

Primi Passi – Formazione Docenti a Siracusa e Ragusa
A Siracusa e a Ragusa, nell’ambito della manifestazione “Contamination”, si svolgerà “Primi Passi” un corso aperto a docenti ed educatori sui riferimenti legislativi, metodologici, progettuali e di valutazione dell’educazione ai diritti umani. Per ricevere la scheda di iscrizione e partecipare gratuitamente è possibile scrivere ad amnesty.sicilia@gmail.com Il corso è consigliato per tutti i docenti della scuola […]

ContaminatiON Ragusa-Siracusa
Dopo la settimana trascorsa a Messina, ContaminatiON arriva a Siracusa e Ragusa dal 6 al 14 Marzo 2019 : Iniziativa di arte, formazione, discussione sui diritti umani rivolta a cittadini, famiglie, insegnanti, studenti, alunni. Siracusa 6-7-8 Marzo 2019 Urban Center – Via Nino Bixio, 1A Ragusa 11-14 Marzo 2019 Centro Servizi Culturali “Emanuele Schembari” Via […]

Un film con Amnesty
Nell’ambito della Manifestazione Contamination Messina, Amnesty International offrirà alla cittadinanza la visione di tre film con ingresso gratuito. E’ consigliabile prenotare comunque il proprio posto a sedere: – con una email ad ai.sicilia@amnesty.it , o – via whatsapp al 3338152750 Mercoledì 13 Febbraio – ore 19:15 Film: Nostalgia della Luce – di Patricio Guzmán. Cile, […]

Primi Passi – Formazione docenti
A Messina, nell’ambito della manifestazione “Contamination”, si svolgerà – dall’11 al 15 Febbraio – “Primi Passi” un corso aperto a docenti ed educatori sui riferimenti legislativi, metodologici, progettuali e di valutazione dell’educazione ai diritti umani. Per ricevere la scheda di iscrizione e partecipare gratuitamente è possibile scrivere ad amnesty.sicilia@gmail.com. Il corso è consigliato per tutti […]

Contamination Messina
Iniziativa di arte, formazione, discussione e mobilitazione sui diritti umani rivolta a cittadini, famiglie, insegnanti, studenti, alunni. In collaborazione con: Comune di Messina, Assessorato Pubblica Istruzione, Formazione e Cultura PROGRAMMA Santa Maria Alemanna, Messina 11-16 febbraio 2019 (per informarsi, iscriversi, partecipare manda una email ad ai.sicilia@amnesty.it o un sms, un messaggio WhatsApp o Telegram al 3338152750) […]

Fiaccolata del 25 gennaio – 3 anni senza Giulio
Il 25 gennaio 2016 il nome di Giulio Regeni si aggiungeva a quelli delle tante vittime di sparizione forzata in Egitto. Pochi giorni dopo, il 3 febbraio, a quelli delle troppe persone torturate e assassinate. Sono trascorsi quasi tre anni da allora e ancora le autorità locali si ostinano a non rivelare i nomi di […]