Amnesty International e FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia ASD, grazie al supporto del Comune di Catania, realizzano la prima edizione etnea di CicloAmnesty.
CicloAmnesty è una passeggiata in bici per le vie della città, una pedalata in giallo, colore di Amnesty International,con bandiere gialle, magliette gialle e/o qualcosa di giallo, per sostenere le Campagne di Amnesty International dedicate alla tutela dei Diritti Umani.
La mattina del 18 Marzo, alle ore 09:00 si partità da Piazza Università.
Ecco il percorso!
PARTENZA Piazza Università -Via Etnea -Viale XX Settembre -Corso Italia -Piazza Europa – Viale Ruggero di Lauria – Piazza Sciascia (inizio pista ciclabile) – Piazza Nettuno (inversione) – Via del Rotolo – Piazza Nettuno – Viale Ruggero di Lauria – Piazza Europa – Viale Africa – Piazza Galatea (intero giro della piazza) – Via Umberto – Via Monsignor Ventimiglia – Corso Martiri della Libertà – Via Libertà – Piazza Giovanni XXIII (intero giro della piazza) – Via IV Aprile – Via Marchese di Casalotto – Piazza Giovanni Falcone – Via Giovanni Di Prima- Via Giacomo Puccini – Via Carlo Felice Gambino- Via del Toscano – Piazza Stesicoro (intorno agli scavi dell’Anfiteatro Romano) – Via Etnea – Via Antonino di Sangiuliano – Via Michele Rapisardi – Piazza Vincenzo Bellini – Via Teatro Massimo – Via Vittorio Emanuele II- Piazza San Placido- Via Porticello – Via Cardinale Dusmet- Piazza Duomo -Piazza Università ARRIVO.
L’inziativa rappresenta la conclusione di “Catania è cultura dei diritti”, la manifestazione di incontri pubblici, formazione, educazione ed arte dedicata alla campagna “Coraggio!” a tutela dei difensori e delle difensore dei diritti umani.
Possono partecipare tutti! Famiglie, gruppi di amici, singoli amanti dell’aria e del sole e soprattutto amanti dei diritti umani!
Per iscriversi, e per far sì che Amnesty attivi le necessarie assicurazioni senza alcun onere per i partecipanti, è sufficiente:
-inviare una email ad ai.sicilia@amnesty.it
-o iscriversi alla piattaforma Eventbrite cliccando qui!