Il 10 Dicembre 1948, a Parigi, veniva adottata, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale di Diritti Umani.
La Dichiarazione indica il fondamento di un mondo libero e giusto, stabilendo l’eguaglianza e la dignità di ogni essere umano e ponendo in capo ad ogni Stato il dovere di garantire a tutti il godimento delle proprie libertà e dei propri inalienabili diritti.
Sono passanti settant’anni, ma, ad oggi, nessuno Stato ha riconosciuto ai cittadini i diritti che si era impegnato a promuovere e garantire.
Nel nostro paese, la negazione nella pratica di questi diritti sta facilitando la diffusione di nuove forme di razzismo: la solidarietà è considerata reato, l’odio per il diverso prevale sullo spirito di fratellanza, l’aiuto viene tacciato di buonismo.
Oggi più che mai è urgente recuperare quei principi di umanità e di convivenza civile che sono alla base della Dichiarazione e che la retorica della paura sta cercando di smantellare.
Il 10 dicembre Amnesty International, Action Aid, Caritas, Emergency e Oxfam scendono in piazza per dire al mondo che stiamo dalla parte dei diritti e delle persone e invitano tutti quanti si sentono dalla stessa parte ad esserci.
Lunedì 10 Dicembre 2018, alle ore 19:00, gli attivisti di Amnesty Sicilia vi aspettano in molteplici piazze della regione:
-Palermo: Piazza Verdi
-Trapani: Piazza Saturno
-Agrigento: Piazzale Moro (Porta di Ponte)
-Catania: Piazza Università
-Modica: Piazza Principe di Napoli (Atrio Comunale)
-Ragusa: Piazza San Giovanni
-Siracusa: Piazza S.Lucia
Se vuoi partecipare – da solo, con i tuoi amici, con la tua associazione – scrivici a : ai.sicilia@amnesty.it