
Si svolgerà giovedì 10 dicembre alle 16.00 a Palazzo Cefalà (Vicolo Sciara, Palermo), sede della Consulta delle culture, il Forum Human Rights Defenders di Amnesty International Sicilia sui discorsi d’odio, nell’ambito dell’incontro di formazione giornalistica “Hate speech e libertà di espressione, un rapporto difficile”. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Palermo e vede la collaborazione tra Amnesty, l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e le associazioni partner che interverrano.
“Il premio Human Rights Defender – dichiara Liliana Maniscalco, Responsabile regionale dell’Associazione – è dedicato alle persone che costituiscono inestimabile patrimonio per il movimento per la tutela dei diritti umani. Parlare del linguaggio d’odio nel giorno dell’anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani assume un significato importante nell’era della comunicazione digitale.”
Dalle ore 10.30 alle 13.30 si svolgerà la formazione dei giornalisti e vedrà un intervento di Liliana Maniscalco su “La libertà di espressione”. Dalle ore 16.00 alle 19.00 il Forum si snoderà nella prosecuzione del programma per arrivare agli interventi “Il bullismo e il cyber bullismo, analisi del fenomeno e possibili piste di lavoro” a cura di Daniela Tomasino, Consiglio Nazionale Arcigay ed “Hate speech e il movimento transessuale” a cura di Porpora Marcasciano, Movimento Identità Transessuale.
Al termine si svolgeranno le premiazioni di Daniela Tomasino e Porpora Marcasciano a cura di Amnesty International Sicilia e del vincitore del concorso fotografico “Riscattati 2015”, a cura del Gruppo Italia 290 di Amnesty International.


Related Articles
Il 25 Novembre è la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. La Dichiarazione sull'eliminazione della violenza contro le donne del 1993...
PALERMO – Forte del successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno la Circoscrizione Sicilia di Amnesty International lancia la lotteria “Tutti per uno!”. L'evento coinvolge, per il quarto anno...
Sabato 23 gennaio, in vista della discussione in Senato del ddl sulle unioni civili, l'Italia scende in piazza per una mobilitazione nazionale #SVEGLIATITALIA promossa dalle associazioni LGBT (Arcigay, ArciLesbica, Agedo, Famiglie Arcobaleno,...
Amnesty International Sicilia, in collaborazione con Forum Antirazzista Palermo e CISS -e col Patrocinio del Comune di Palermo- organizza, Libia Frontiera d'Europa | 14 Marzo 2020 | | San Mattia ai...
REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA “Tutti per Uno, la Lotteria a Palermo” Edizione 2019 Art.1 La Circoscrizione Sicilia di Amnesty International Sezione Italiana Onlus organizza una lotteria di beneficenza denominata “Tutti per...
Formazione Avvocati Dopo Palermo e Catania, arriva a Ragusa la formazione legale rivolta agli Avvocati in collaborazione con l'Ordine della città. Gli avvocati, ma anche tutti coloro che studiano materie...
Pingback: 10 dicembre: Forum Human Rights Defender | Arcigay Palermo