- COMUNICATO STAMPA -

Amnesty Sicilia premia la Città di Lampedusa, la giornalista Rossella Puccio e Norma Cruz, attivista per i diritti delle donne in Guatemala.

Sono diverse le iniziative che Amnesty International propone in Sicilia per il 65° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, realizzate all’insegna del riconoscimento del ruolo che i Difensori dei diritti umani giocano in un mondo dove “tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti” e che si iscrivono tra le attività che l’associazione prevede dal 3 al 16 dicembre, nell’ambito della maratona mondiale “Write For Rights”.

A Niscemi (CL) domenica 8 dalle 9 alle 21 in Piazza Vittorio Emanuele III, si svolgerà una raccolta di firme per i casi presenti su www.firmaperunamico.it

A Palermo, lunedi 9 avrà luogo il Forum Human Rights Defenders “Donne di frontiera, donne oltre frontiera”. L’appuntamento, per le 17 presso la Real Fonderia Oretea, prevede la presenza del Sindaco Leoluca Orlando, dell’Assessore alla Partecipazione Giusto Catania e del consulente per i diritti umani del Comune di Palermo Mouhamed Cissè.

Animeranno il dibattito sul tema dei diritti delle donne nel bacino del Mediterraneo e delle migranti Paola Caridi, giornalista e scrittrice esperta del mondo arabo, Franca Regina Parizzi, Assessore Pari Opportunità e Accoglienza Migranti città di Lampedusa, Antonella Petrosino, avvocato dei diritti umani di Amnesty International Circoscrizione Sicilia, Rossella Puccio, giornalista freelance e foto-video reporter.

In questa occasione Amnesty International conferirà il premio Human Rights Defenders 2013 alla Città di Lampedusa, luogo di frontiera per lo sbarco di immigrati, profughi e richiedenti asilo, luogo simbolo di rispetto dei diritti e della solidarietà internazionale e a Rossella Puccio, giornalista impegnata nella tutela del territorio.

A Palermo martedi 10, alle 12, avrà luogo presso Palazzo Cefalà, sede della Consulta delle Culture, una conferenza stampa indetta dal Comune di Palermo nell’ambito della quale la Circoscrizione Sicilia di Amnesty International, la Consulta delle Culture e l’Assessorato alla Partecipazione, alla presenza del Sindaco Leoluca Orlando, lanceranno il concorso “La città adotta un difensore dei diritti umani” destinato alle scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo grado della città e ideato al fine di promuovere studi e approfondimenti da parte dei ragazzi sui Diritti Umani e sulla Dichiarazione Universale, nonché sui Difensori dei Diritti Umani nel mondo.

Il 13, a Ragusa, alle ore 18.00 presso la sala conferenze AVIS il Gruppo 228 proporrà “Corresponsabili o irresponsabili? Individui e società verso una nuova idea di comunità” incontro pubblico sulla violenza di genere. Moderate da Elisa Dipasquale interverranno Laura Renzi, della Sezione Italiana di Amnesty International, Norma Cruz, della Fondazione delle sopravvissute del Guatemala, e Rossana Caudullo, avvocato del Centro antiviolenza “Donne a sud”.

A Norma Cruz sarà conferito infine il premio della prima edizione catanese del Forum Human Rights Defenders “Donne Attiviste” che si svolgerà sabato 14, dalle ore 16.30, presso il Palazzo della Cultura. Alla presenza del Sindaco Enzo Bianco, successivamente ai saluti della Responsabile Regionale Liliana Maniscalco e della Responsabile del gruppo locale Elisa Mastrosimone, interverranno, insieme alla Cruz ad affrontare la questione dei diritti delle donne e della lotta alla violenza di genere Loredana Piazza, Presidente del Centro Antiviolenza Thamaia, Valentina Mantello, Responsabile Territoriale Penelope e Antonella Petrosino, avvocato dei diritti umani di Amnesty International Circoscrizione Sicilia. Saranno presenti anche le note attrici Nellina Laganà e Alice Ferlito che interpreteranno reading a tema.

FINE DEL COMUNICATO

Per informazioni, approfondimenti e interviste:

Ignazio Morici
Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione
Amnesty International – Circoscrizione Sicilia
i.morici@amnesty.it
329.1769288

Per scaricare la cartella stampa, fare click qui: Cartella stampa Forum HRD 9-12-13 Amnesty International in Sicilia

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>