Il Gruppo Italia 72 di Amnesty International ricorda la Giornata Mondiale contro la Pena di Morte sabato 10 ottobre dalle ore 20.00 in piazza Federico di Svevia, 92 (presso sede associazione Gammazita) a Catania.
E’ previsto un tavolino di raccolta firme per l’appello riguardante Ali Mohammed Baqir al-Nimr, giovane attivista sciita condannato a morte per reati presumibilmente commessi all’età di 17 anni. È accusato di “partecipazione a manifestazioni antigovernative”, attacco alle forze di sicurezza, rapina a mano armata e possesso di un mitra. La condanna sarebbe stata emessa sulla base di una confessione estorta con torture e maltrattamenti. Amnesty chiede l’annullamento della sentenza, indagini sulle torture e che l’Arabia Saudita rispetti i diritti umani.
Nel corso della serata si svolgeranno reading, dibattiti e proiezioni sul tema della pena capitale.
Amnesty International si oppone incondizionatamente alla pena di morte, ritenendola una punizione crudele, disumana e degradante ormai superata, abolita nella legge o nella pratica (de facto), da più della metà dei paesi nel mondo. La pena di morte viola il diritto alla vita, è irrevocabile e può essere inflitta a innocenti. Non ha effetto deterrente e il suo uso sproporzionato contro poveri ed emarginati è sinonimo di discriminazione e repressione.
Related Articles
Il 25 Novembre è la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. La Dichiarazione sull'eliminazione della violenza contro le donne del 1993...
PALERMO – Forte del successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno la Circoscrizione Sicilia di Amnesty International lancia la lotteria “Tutti per uno!”. L'evento coinvolge, per il quarto anno...
Sabato 23 gennaio, in vista della discussione in Senato del ddl sulle unioni civili, l'Italia scende in piazza per una mobilitazione nazionale #SVEGLIATITALIA promossa dalle associazioni LGBT (Arcigay, ArciLesbica, Agedo, Famiglie Arcobaleno,...
Amnesty International Sicilia, in collaborazione con Forum Antirazzista Palermo e CISS -e col Patrocinio del Comune di Palermo- organizza, Libia Frontiera d'Europa | 14 Marzo 2020 | | San Mattia ai...
REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA “Tutti per Uno, la Lotteria a Palermo” Edizione 2019 Art.1 La Circoscrizione Sicilia di Amnesty International Sezione Italiana Onlus organizza una lotteria di beneficenza denominata “Tutti per...
Formazione Avvocati Dopo Palermo e Catania, arriva a Ragusa la formazione legale rivolta agli Avvocati in collaborazione con l'Ordine della città. Gli avvocati, ma anche tutti coloro che studiano materie...