
Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, alle ore 16.00 di Giovedì 21 novembre 2013, Amnesty International interverrà al seminario “LAMPEDUSA: il naufragio della speranza”, organizzato dall’associazione universitaria ContrariaMente e la Rete Universitaria Mediterranea.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sul delicato tema dell’immigrazione, ma soprattutto di analizzare la drammatica situazione che, ormai da tempo, sta interessando l’isola di Lampedusa a seguito della strage avvenuta il 3 ottobre 2013.
L’isola del mediterraneo, “porta d’Europa” per milioni di immigrati che cercano rifugio da disperate condizioni disagiate e spesso degradanti, è ormai diventata non meta di passaggio verso nuove speranze ma fine di un viaggio tortuoso e delittuoso, che si riduce alla perdita di amici e familiari.
Interverranno:
– Fulvio Vassallo Paleologo, docente di diritti umani presso la Facoltà di Giurisprudenza di Palermo;
– Vittorio Villa, docente di filosofia del diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Palermo;
– Yodit Abraha, mediatrice interculturale;
– Carmen Cera, responsabile campagne Amnesty International Sicilia;
– Responsabile Centro di Accoglienza Astalli;
Durante l’evento saranno proiettati video e slide sull’argomento e un video messaggio della Dott.ssa G. Nicolini, attuale sindaco di Lampedusa.
Il seminario prevede l’attribuzione di 1 CFU per tutti gli studenti di Giurisprudenza partecipanti.
Per ulteriori informazioni riguardo il credito formativo di contesto:
Contrariamente Palermo
contrariamente@gmail.com
Rete Universitaria Mediterranea
reteuniversitariamediterranea@gmail.com
www.reteuniversitariamediterranea.it