libia-2
Amnesty International Sicilia
, in collaborazione con Forum Antirazzista Palermo e CISS
-e col Patrocinio del Comune di Palermo- organizza,

Libia Frontiera d’Europa
| 14 Marzo 2020 |
| San Mattia ai Crociferi, Via Torremuzza alla Kalsa, Palermo |

un momento di incontro, divulgazione e approfondimento sulla Libia come frontiera d’Europa, rivolto alla cittadinanza, alle associazioni e agli studenti universitari e delle scuole superiori.


Programma

Mattina (9:30 – 13:30) : Focus sulla migrazione, con panoramica storica e geografica, approfondimento sul ruolo della Libia nei flussi migratori, sui lager, sul traffico di uomini, sul ruolo della Guardia Costiera libica e delle ONG nel Mediterraneo.

Pomeriggio (15:00-19:00) : Focus sull’esternalizzazione delle frontiere europee: si parlerà di flussi migratori, della reazione dell’EU, del Memorandum Italia-Libia (cosa è, come nasce e cosa comporta), della SAR libica, del ruolo di Bija e della Guardia Costiera libica, dei trafficanti di uomini, di armi e di petrolio e della posizione del Tavolo Asilo.

Relatori:

- i giornalisti Nello Scavo e Nancy Porsia, già sotto protezione proprio per le inchieste sul ruolo della criminalità in Libia e sui rapporti tra milizie libiche e istituzioni italiane ed europee;
- Riccardo Noury, il portavoce nazionale di Amnesty International Italia;
- Fulvio Vassallo Paleologo, avvocato della CLEDU.

Testimonianze:
-Ester Russo, psicologa di Medici Senza Frontiere,
-del professore Giuseppe Burgio,
-Luca Casarini, il capomissione di Mediterranea Saving Humans Luca Casarini,
che riporteranno le proprie esperienze personali e professionali accanto ai migranti appena fuggiti dalla Libia.
-Testimonianze dirette di persone migranti che racconteranno la propria esperienza vissuta in Libia.
→ Completeranno l’evento una mostra fotografica di Taha Jawashi e le canzoni di Chris Obehi e di Achraf Halouani.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>