COMUNICATO STAMPA

A Trapani è nato il costituendo Gruppo di Amnesty International

 

Il Consiglio regionale di Amnesty International, nella seduta di domenica 11 ottobre, ha riconosciuto all’unanimità il Gruppo in formazione di Trapani

Rossana Campaniolo – 25 anni, attivista di Unicef dal 2010 al 2014 – ne è la Responsabile, Alessia Cusenza – 25 anni da sempre vicina alla tematica dei diritti umani – è stata eletta come Tesoriere della struttura, mentre Federica Spezia – 24 anni, Presidente dall’associazione universitaria Alfaomega ed attivista di Unicef – ne è diventata Vice responsabile.

Le tre attiviste, tutte studentesse della ex Facoltà di Giurisprudenza del Polo di Trapani, costituiscono il collettivo insieme a tante altre persone dalla variegata composizione culturale ed anagrafica.

I Gruppi Amnesty rappresentano a tutti gli effetti Amnesty International nelle città e sono punto di riferimento per la “crescita della consapevolezza” rispetto al tema dei diritti umani a livello locale.

La maniera più semplice per iniziare a difendere i diritti umani è quella di unirsi ad un Gruppo,  che organizzandosi in riunioni periodiche, svolge attività legate alle campagne dell’associazione, alla raccolta fondi, all’educazione ai diritti umani.


“Tornare ad essere stabilmente presenti nella città di Trapani” ha dichiarato Liliana Maniscalco, Responsabile Regionale dell’Associazione “era uno degli obiettivi dell’esecutivo siciliano. La pressione effettiva verso i governi violatori dei diritti umani passa attraverso il coinvolgimento dell’opinione pubblica sul territorio ed a Trapani oggi è possibile.”.

Per informazioni su come partecipare è possibile scrivere all’indirizzo trapani@amnestysicilia.it

 

Palermo, 14 ottobre 2015

FINE COMUNICATO

 

Per informazioni, approfondimenti e interviste:

 

Emanuele Marino

Responsabile comunicazione e relazioni esterne

Amnesty International – Circoscrizione Sicilia

emanuele.marino@amnestysicilia.it

Tel: 342 555 6822

 

 

Cartella Stampa – A Trapani è nato il costituendo Gruppo di Amnesty International – Amnesty International in Sicilia

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>