REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA
“Tutti per Uno, la Lotteria a Palermo”
Edizione 2019

Art.1
La Circoscrizione Sicilia di Amnesty International Sezione Italiana Onlus organizza una lotteria di beneficenza denominata “Tutti per Uno, la lotteria” per finanziare le proprie attività a tutela dei diritti umani.
Art. 2
La distribuzione dei biglietti inerenti la Lotteria è territorialmente delimitata alla provincia di Palermo.
Art. 3
Il Comitato Organizzativo è composto da: Chiara Di Maria, Maria Sciortino e Rosa Guida.
La sede del comitato organizzativo e della segreteria organizzativa è posta presso la sede regionale dell’associazione in Piazzale Aurora n 7, Palermo 90124.
Art. 4
Il sito internet www.amnestysicilia.it è il sito ufficiale della lotteria.
Nel sito ufficiale della lotteria saranno pubblicati il presente regolamento, le modalità di distribuzione, l’elenco dei biglietti vincenti ed ogni altra informazione utile.
Art. 5
Ogni biglietto della lotteria è composto da una matrice e da una figlia (da consegnare al partecipante). In entrambi è riportata una numerazione composta da una sigla (PA) indicante la provincia cui si riferisce l’autorizzazione e da cinque numeri (da 00001 a 10000). I biglietti sono raccolti in blocchetti da 20 per un totale di n° 500 blocchetti.
Ogni biglietto sul fronte reca: data e luogo del sorteggio, i primi 3 premi messi a concorso; sul retro reca: i premi dal 4° in poi, la sede del comitato organizzativo, numeri telefonici utili per informazioni, l’indirizzo del sito web ufficiale della presente lotteria www.amnestysicilia.it e l’indirizzo del sito web di Amnesty International sezione Italiana Onlus www.amnesty.it
Art. 6
La copertina di ogni blocchetto sarà segnata da una numerazione composta da tre numeri (da 001 a 500).
Art. 7 
Il contributo richiesto per ogni biglietto è di € 2,00
Art. 8
La distribuzione dei biglietti terminerà il 26 Maggio 2019 alle ore 24.00.
Art. 9
Tutti i premi sono visibili presso la sede della Circoscrizione Sicilia di Amnesty International Sezione Italiana Onlus, sede del comitato organizzativo, a Palermo in Piazzale Aurora n 7. Comunque saranno reperibili informazioni su essi chiamando al numero 388/9223266 oppure scrivendo a ai.sicilia@amnesty.it

Elenco dei premi:

1 . Un buono per viaggio aereo con la compagnia Ryanair del valore di euro 70
2. Escursione in barca per due persone
3. Smartwatch compatibile con Android e iOS
4. Gioco da tavola per bambini “iure, la città dei diritti”
5. Buono per 1 Panettone e 1 Pandoro Fiasconaro 
6. Maglietta unisex Amnesty International taglia L
7. Set da the: 4 piattini porta busta “My Home” + un vasetto di Miele Millefiori “Valdivia” prodotto da Altromercato
8. Beaty routine Shaka (set di cosmetici da viaggio)
9. Libri sui diritti umani “L’autobus di Rosa” e “Migrando”
10. Set 3 candele Amnesty International

Art. 10
Tutte le operazioni di controllo e di verifica della corretta procedura dell’assegnazione dei premi, nonché il sorteggio degli stessi, sarà effettuato presso la sede regionale di Amnesty International sita in Palermo, in Piazzale Aurora alle ore 16.30 del 15 Giugno 2019, con verbalizzazione di ogni atto, alla presenza della commissione per il sorteggio.
In caso di variazione di sede, sarà cura di Amnesty International pubblicare apposita segnalazione indicante il luogo del sorteggio.
I numeri estratti saranno divulgati tramite il sito web ufficiale della manifestazione. L’elenco dei numeri estratti rimarrà affisso presso la sede del comitato organizzatore sino al 20 Agosto 2019. Sono esclusi dalla partecipazione i membri del Comitato Organizzativo.
Tutte le operazioni al presente articolo avverranno sotto il controllo di un funzionario del Comune di Palermo.

Art. 11
I biglietti non distribuiti, unitamente alle matrici di quelli venduti, dovranno essere consegnati alla sede del comitato organizzativo entro le ore 20,00 del 28 Maggio 2019. I biglietti invenduti e non pervenuti entro tale data saranno considerati venduti ed addebitati, da parte del comitato organizzativo, a coloro ai quali sono stati consegnati per la vendita.
Art. 12
I premi messi in palio saranno assegnati in ordine inverso di estrazione in modo che il primo estratto si aggiudicherà il premio numero 10, l’ultimo estratto si aggiudicherà il premio numero 1.
Art. 13
Ogni punto di distribuzione dei biglietti consegnerà il ricavato della vendita ad un incaricato del comitato organizzativo e questi rilascerà relativa ricevuta.
Ogni distributore di biglietti dovrà far pervenire, tramite raccomandata o personalmente, al comitato organizzativo le matrici dei biglietti venduti e le relative copertine, nonché i biglietti invenduti, allegando eventualmente fotocopia della ricevuta.
Art. 14
I vincitori dovranno esibire e consegnare, entro il 20 Agosto 2019, al comitato organizzativo, i biglietti vincenti concordando con esso le modalità per il ritiro del premio. Solo la consegna del biglietto dà diritto al ritiro del premio. La consegna ed il ritiro dei premi sono a carico dei vincitori. I vincitori dovranno comunicare ad Amnesty International Circoscrizione Sicilia il possesso del biglietto vincente a mezzo e-mail con messaggio di preavviso indirizzato ad ai.sicilia@amnesty.it inserendo il proprio nome e cognome ed il proprio recapito per essere ricontattati e fissare l’appuntamento per il ritiro del premio o chiamare al numero 388/9223266.
Considerato il 20 Agosto 2019 quale termine ultimo di decadenza, i premi non ritirati saranno trattenuti dalla Circoscrizione Sicilia di Amnesty International Sezione Italiana Onlus.

Art. 15
La partecipazione alla lotteria implica la conoscenza ed approvazione integrale del presente regolamento. Amnesty International non si assume alcuna responsabilità per eventuali interruzioni della lotteria, dovute a problemi tecnici o di altro tipo al di fuori dal controllo dell’organizzatore stesso. Per quanto non indicato nel regolamento, la promotrice si rimette a quanto previsto dal D.P.R. 430/2001.

Palermo, 02/04/2019

Chiara Di Maria
Responsabile Circoscrizione Sicilia

Amnesty International Italia

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>